Welcome Day di Confindustria al Pala Alba Capitale

Giovedì 25 novembre, al Pala Alba Capitale, si è svolta la cerimonia di benvenuto delle cento aziende che nel corso del 2021 si sono associate a Confindustria Cuneo.

Tra queste, anche Confini. Un evento importante presentato dal direttore Giuliana Cirio che, insieme al presidente Mauro Gola e a tutto lo staff dell’organizzazione, ha presentato a tutti noi nuovi associati i numerosi servizi che offre Confindustria Cuneo.

È stato un bel modo per conoscersi meglio, per fare networking con altre aziende, per scambiarsi idee e buone pratiche. Perché, come ha sottolineato il presidente Gola «Far parte di un’associazione vuol dire confronto e vuol dire crescita. Ed è quello che noi in qualche modo vogliamo fare. Faccio mie le parole dell’arcivescovo di Milano, che ha definito l’individualismo che permea la nostra società “fattore di frantumazione sociale ed economica”, credo che l’importanza di confrontarsi sia la strada maestra per affrontare i grandi cambiamenti e le grandi complessità a cui noi andremo incontro».

Come Confini crediamo nella condivisione e nel confronto come stimoli per attivare energie per il cambiamento. Mettiamo la sostenibilità al centro dei nostri progetti, e i “confini” rappresentano lo spazio che condividiamo col mondo, con gli Altri. Sono il punto di contatto da cui osserviamo la nostra direzione e il nostro percorso. Sono intreccio di nuovi punti di vista, sono apertura e confronto con l’alterità. I “confini” ci permettono di avvicinarci, di contaminarci, di andare oltre o di tornare consapevolmente indietro. I “confini” sono il nostro spazio di condivisione.