Nuovi spazi di comunicazione ambientale
La comunicazione ambientale, fino a pochi mesi fa, ha potuto declinare la sua caratteristica peculiare, la partecipazione, attraverso il coinvolgimento … Leggi tutto
La comunicazione ambientale, fino a pochi mesi fa, ha potuto declinare la sua caratteristica peculiare, la partecipazione, attraverso il coinvolgimento … Leggi tutto
Raggiungere la meta Ideare, progettare e poi scrivere un Rapporto di sostenibilità è un lavoro intenso e impegnativo. Il rischio … Leggi tutto
Lo starting point della rendicontazione non finanziaria è espresso dal GRI 101, che spiega come utilizzare i GRI Standards in … Leggi tutto
Rendicontare la sostenibilità è… come fare un viaggio! Passare dal pensiero (il desiderio di andare altrove) all’azione (andarci davvero), attraverso … Leggi tutto
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile hanno introdotto, oltre ad un allargamento del concetto di sostenibilità non più focalizzato soltanto sulla … Leggi tutto
A seguito di un anno scolastico passato per metà a rincorrere le lezioni a distanza e a cercare una connessione … Leggi tutto
“Ci vogliono sei secondi per gestire la rabbia. Ci vogliono sei secondi per gestire la felicità” Nelle società che gestiscono … Leggi tutto
Quando abbiamo “incontrato” l’Intelligenza Emotiva eravamo in pieno lockdown. Passo dopo passo, stavamo costruendo l’identità di Confini e sviluppando nuovi … Leggi tutto
Far crescere le relazioni fuori e dentro un’organizzazione significa lavorare sul feedback. Dare, ricevere e chiedere feedback. Liberandoci dal senso … Leggi tutto
La capacità di rispondere in modo appropriato ai bisogni dei cittadini più esigenti, meglio informati e portatori di interessi sempre … Leggi tutto