Come soci AIPEC, lo scorso 28 maggio abbiamo partecipato all’evento organizzato dall’associazione a Bra “Fraternità ed economia: una sfida possibile. Generare valore con l’economia civile e di comunione”.
L’incontro ci ha dato la misura di quanti imprenditori e imprenditrici, oggi, stiano concretizzando un nuovo modello economico fondato sulla reciprocità, che altro non è che la traduzione in termini operativi e concreti della fraternità.
Impresa e bene comune
Come ha sottolineato il professor Zamagni in un breve contributo rivolto ad AIPEC, “non è vero che c’è una sola forma di economia di mercato: è invece possibile organizzare e avviare un’economia di mercato florida senza le criticità e i problemi che l’economia di mercato porta oggi con sé”.
Perché l’impresa può essere generativa per il bene comune, produce ricchezza, lavoro, felicità pubblica. L’impresa genera relazioni, confronto, dialogo, ascolto e crescita comune, senza lasciare indietro nessuno.
Gli interventi di Leonardo Becchetti, professore ordinario di economia politica all’Università Tor Vergata di Roma e di Luigino Bruni, economista e storico del pensiero economico, ordinario di economia politica alla Lumsa, hanno messo le basi e arricchito il dialogo e il confronto.
Il focus dell’evento è stato nel racconto delle storie di un gruppo di imprenditori impegnati a vivere e portare la “cultura del dare” nella reciprocità tra le imprese e nella comunità per rendere la fraternità in economia una sfida possibile.
Che cos’è AIPEC
AIPEC è un’associazione laica che ha le sue radici nella spiritualità dell’unità di Chiara Lubich, che porta reciprocità, fraternità e cultura del dare nell’impresa e tra le imprese. AIPEC lo fa portando testimonianza vissuta di chi già lo fa (nell’impresa, tra le imprese, nella comunità), condividendo con i soci strumenti e nuovi linguaggi per costruire la fraternità nell’impresa. Perché è la fraternità che ci permette di vivere, nella diversità, da liberi e uguali.
L’evento ha visto la partecipazione diretta della nostra Founder Albina Ambrogio, che è anche membro del direttivo di AIPEC. Nel video le riprese integrali della serata.