
Consulenza, formazione, comunicazione
beyond the line.
Siamo un team di professionisti della formazione e comunicazione. Mettiamo la sostenibilità al centro del nostro lavoro con persone, enti pubblici e aziende. Sviluppiamo i nostri progetti attraverso il #metodoconfini: co-progettazione, partecipazione attiva, creative problem solving e intelligenza emotiva descrivono il nostro modo di lavorare. Il Sustainability Lab è lo spazio di confronto continuo che condividiamo con i nostri clienti e partner, per creare idee e individuare energie nuove per il cambiamento.
Contattaci e incontriamoci!
Cosa facciamo

Consulenza
Accompagniamo persone, enti e aziende in percorsi di assessment, partecipazione ai programmi comunitari, redazione di progetti in risposta a bandi e progetti di stakeholder engagement.
Scopri di più

Formazione
Sviluppiamo con persone, enti e aziende percorsi formativi sulle tematiche legate alla sostenibilità, sulla comunicazione e sulle soft skills, per immaginare e costruire il futuro essendo innovativi nel presente.
Scopri di più

Comunicazione
Realizziamo per persone, enti e aziende campagne e strategie di comunicazione, supporto alla comunicazione corporate e eventi aziendali, indagini di customer satisfaction e rapporti di sostenibilità.
Scopri di più
Contattaci e incontriamoci!
Il metodo Confini
Il nostro metodo è finalizzato all’empowerment individuale, organizzativo e sociale e si ispira alle metodologie della co-progettazione, della partecipazione attiva e del creative problem solving.
Non sono i nomi dei clienti a promuovere i nostri servizi, ma la qualità del nostro lavoro e l’esperienza applicata del metodo Confini. Ogni giorno collaboriamo con persone, enti e aziende in tutta Italia che hanno scelto di lavorare insieme a noi per condividere un nuovo spazio.
Energie sostenibili
Nuovi progetti nel biellese per Confini Lab

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Leggi tutto
KM ZERO
A scuola di orti urbani con gli studenti di Cuneo

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Leggi tutto
lifestyle
La lezione di sostenibilità che arriva da Chicago

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Leggi tutto
Ambiente
Dieci anni di progetti sulla biodiversità nel Parco

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Leggi tutto
Come vogliamo l’economia di domani?
Potrà essere la nostra economia, un giorno, davvero decarbonizzata, circolare e rigenerativa? È una domanda che sicuramente ci sarà passata per la testa almeno una…
Master “Strategie Sostenibilità Aziendale” 24BS
Lo scorso ottobre i nostri Founder Albina Ambrogio e Andrea Pavan hanno completato il Master della 24ore Business School ” Strategie di Sostenibilità aziendale”. Un…
Alambicco Talks, 3 novembre al Teatro Alfieri di Asti
Il 3 novembre al Teatro Alfieri di Asti torna Alambicco Talks, l’evento di Alambicco Academy che approfondisce i temi rilevanti per lo sviluppo delle PMI. Un ritorno atteso dopo il…
Strategia nazionale sviluppo sostenibile
Il CITE, Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, ha approvato la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSVS). Un’ottima notizia, perchè questo strumento…
Confine come uscio, uscio come uscire, come lasciarsi andare. Andare incontro a ciò che ci succede, perché le porte non servono solo per essere chiuse a doppia o tripla mandata. Le porte esistono soprattutto per essere aperte, per accogliere e lasciare entrare, la luce, il vento, gli altri.
(A. Marcolongo, “Alla fonte delle parole”)

Vision

I confini rappresentano lo spazio che condividiamo col mondo, con gli Altri. Sono il punto di contatto da cui osserviamo la nostra direzione e il nostro percorso. Sono intreccio di nuovi punti di vista, sono apertura e confronto con l’alterità. I confini ci permettono di avvicinarci, di contaminarci, di andare oltre o tornare consapevolmente indietro. I confini sono il nostro spazio di condivisione. Qualunque sarà la scelta…
Buon viaggio!
Chi siamo

Albina Ambrogio
Da oltre 10 anni mi occupo di formazione e comunicazione per enti e aziende. Apro porte scorrevoli, esploro stati mentali.

Andrea Pavan
Da oltre 10 anni mi occupo di comunicazione e consulenza per enti e aziende. Disegno i confini sulla sabbia, unisco i puntini al contrario.